Il Jardin Potager Estense – Estratto da: A.S.Re., Carte private diverse, n. 35 Mappe, piante, tipi, carte geografiche. secc. XV-XIX; n. 54/1: Pianta de’ ducali giardini e palazzo da Sua Altezza Serenissima fatto edificare in Rivalta, di Alfonso Tacoli. 26 giu. 1751; disegno a matita e inchiostro colorato applicato su tela; cm. 162×288.
————————————————————————————-
Lo schema compositivo dell’antico potager desunto dallo studio dei manufatti storici. Allineamenti e direttrici visive. Bozzetto a cura di Massimiliano Magini.
————————————————————————————-
Una vista di uno dei nove riquadri dell’antico potager ricostruito grazie al lavoro dei volontari dell’Associazione Insieme per Rivalta. Bozzetto a cura di Massimiliano Magini.
————————————————————————————-
Le potature autunnali.
————————————————————————————-
La cura della Vite. Il vitigno del Corbelli riportato a nuova vita.
————————————————————————————-
Vignaioli al lavoro.
————————————————————————————-
Il tracciamento e la preparazione delle buche d’impianto per la messa a dimora degli alberi da frutto.
————————————————————————————-
La messa a dimora dei frutti antichi donati da Maioli Piante.
————————————————————————————-
L’inaugurazione del jardin potager nella primavera del 2014.
————————————————————————————-
I laboratori didattici e le visite guidate con le scuole.
————————————————————————————-
Seguici anche su Facebook