Le feste Estensi alla Reggia di Rivalta
Le feste sono occasione di ritrovo che favoriscono l’incontro e il consolidamento dei legami attraverso la condivisione di interessi comuni a vantaggio dell’intera collettività.
Durante il periodo estense le feste organizzate dai Duchi dovevano stupire ed incantare, erano quindi manifestazione di potere e ricchezza, con l’insediamento rurale le stesse scandirono il ciclo delle stagioni, successivamente, quando la Reggia divenne residenza popolare, erano volte a soddisfare il bisogno di condivisione comunitaria ed di legame con il proprio territorio.
Come tutti i sovrani italiani di epoca barocca, anche gli Estensi amavano dare feste o essere onorati con celebrazioni fantasmagoriche, ricche di luci, di effetti pirotecnici e con l’uso scenico del fuoco.

Cliccare sulle frecce per sfogliare il libro
Utilizzare la barra dei comandi sotto il libro per visualizzare a Vostro piacimento il contenuto
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Cliccare sulla prima immagine per scorrere le foto e vederne le descrizioni